È importante aggiornare regolarmente la disponibilità dei vostri annunci, in quanto questo aiuterà il posizionamento del vostro annuncio in fase di ricerca e visualizzazione dei risultati. Dovrete aggiornare la disponibilità del vostro immobile quando:
- La disponibilità è cambiata a causa dell'occupazione dell’immobile
- La disponibilità è cambiata a causa del rilascio della proprietà da parte dell’inquilino
- La disponibilità rimane invariata ma non è stata aggiornata negli ultimi 14 giorni. I nostri dati mostrano che gli inquilini prenotano una proprietà con una frequenza doppia rispetto alla media se il calendario è stato aggiornato di recente..
Per aggiornare la disponibilità dei vostri annunci, dovrete prima effettuare il login nel vostro Pannello Proprietario e poi completare i seguenti passi:
Passo 1: Selezionate la sezione Annunci del Pannello Proprietario cliccando sull'icona sulla barra degli strumenti a sinistra.
Passo 2: Utilizzate la funzione di ricerca "Quick Find" per individuare l'annuncio che desiderate aggiornare. La funzione di ricerca permette di cercare l'indirizzo di un immobile ed è l'opzione raccomandata se avete molti immobili elencati su Spotahome.
Passo 3: Una volta trovato l'annuncio che si desidera aggiornare, cliccare sul pulsante "Modifica".
Passo 4: Cliccate sull'icona . In questo modo avrete accesso al calendario del vostro annuncio.
Passo 5: A questo punto potrete effettuare gli aggiornamenti sulla disponibilità dell'annuncio. A seconda dello stato di disponibilità, avrete tre opzioni:
Se la disponibilità è corretta, cliccate sul pulsante "Le disponibilità non sono cambiate". Questo aggiornerà la disponibilità e mostrerà che sono state aggiornate di recente sull'annuncio in tempo reale.
Se dovete rimuovere una disponibilità esistente, scegliete l'icona accanto all'occupazione. (Attenzione: se l'occupazione è dovuta a una prenotazione di Spotahome, non sarà possibile cancellarla nel pannello del padrone di casa).
Se dovete aggiungere una nuova occupazione, selezionate l'opzione "Aggiungi date non disponibili". Dovrete quindi aggiungere una descrizione (ad es. nome dell'inquilino o ID univoco) e le date dell'occupazione. Nell'esempio seguente, il calendario sarà bloccato dal 1° giugno 2020 al 31 luglio 2020. Ciò significa che la prossima data disponibile sarà il 1° agosto 2020.
Passo 6: Ricordati di cliccare sul pulsante "Salva" per applicare le modifiche.
Hai altre domande? Contatta il nostro team tramite il Formulario, saremo felici di aiutarti
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.